l'intervista De Pascale: “Troppi silenzi dai governatori di destra sui dazi. Meloni ambigua” Il presidente dell’Emilia-Romagna: "La premier sbaglia quando dice che non dobbiamo scegliere tra Ue e Stati Uniti, perché noi siamo l'Europa. No a partite solitarie: rischiamo di farci del male. Gli altri presidenti di regione in imbarazzo: non deve prevalere l'appartenenza alla stessa area politica di Trump" 29 MAR 2025
Dal Washington Post Trump ritira la nomina di Stefanik per un timore elettorale Repubblicani in affanno. La mossa rivela l'inquietudine del Gop di perdere seggi importanti. Così il presidente ammette la fragilità del partito, che preferisce frenare piuttosto che rischiare il tracollo. Le tempistiche chiave 29 MAR 2025
Le previsioni Cannes è il festival europeo e colto odiato da Trump. Aspettative e certezze La cerimonia quest'anno si preannuncia ricca di novità, con film di registi come Jim Jarmusch, Richard Linklater e Spike Lee tra i favoriti. Tra i papabili anche il debutto alla regia di Kristen Stewart, con “The Chronology of Water”. E i film italiani di Pietro Marcello e Mario Martone Mariarosa Mancuso 29 MAR 2025
In Wisconsin Musk torna a fare campagna elettorale, con soldi e comizi. Contro di lui ora c’è “Fighting Oligarchy” Il primo aprile si terrà l’elezione – tecnicamente no partisan – per un giudice della Corte suprema dello stato: Musk è atteso domenica sera. La rilevanza di questo voto si capisce guardando i dati dei soldi spesi: 80 milioni di dollari. Questo voto è il primo test del nuovo laboratorio politico di Bernie Sanders 29 MAR 2025
Cose dai nostri schermi Il mito di Elon Musk sta pian piano svanendo Il padron di Tesla ha sempre puntato alla sua presenza sui social e ha capito prima di molti altri il loro potenziale. Per anni, soprattutto su YouTube, i creator hanno mantenuto posizioni genuflesse nei suoi confronti. Ma ora le cose stanno cambiando, a causa della deriva estremista degli ultimi mesi e della sua vicinanza a Trump Pietro Minto 29 MAR 2025
Il colloquio Finché Musk paga sarà sempre al centro del trumpismo, ci dice Tara Palmeri Intervista alla reporter americana che dopo aver seguito la prima Amministrazione Trump ha deciso di mettersi in proprio con un canale YouTube e una newsletter. Il suo ultimo scoop riguarda la presenza della moglie di Zuckerberg all'incontro annuale dell'American Enterprise Institute Giulio Silvano 29 MAR 2025
Costi e benefici Taglie revocate, ostaggi e minerali. Così la compravendita di Trump arriva fino a Kabul Gli Stati Uniti revocano la taglia da 10 milioni di dollari che pendeva sulla testa dell’attuale ministro degli Interni dell’Afghanistan Sirajuddin Haqqani e quelle nei confronti di due suoi familiari. Un tentativo mettere le mani su una quota del ricco forziere minerario afghano Davide Cancarini 28 MAR 2025
Cattivi scienziati I ricercatori statunitensi in fuga dalle politiche dell'Amministrazione Trump Il 75 per cento dei ricercatori che hanno risposto a un sondaggio della rivista Nature sta seriamente considerando di lasciare l'America, non per scelte personali o desideri di esplorazione culturale ma per una profonda crisi sistemica scatenata dal governo. Le università europee e, soprattutto, italiane dovrebbero approfittarne per accoglierli Enrico Bucci 28 MAR 2025
la proposta A Parigi Meloni resta prudente sulle truppe a Kyiv e chiede di invitare gli americani La premier presenta la possibilità di portare Trump in persona alla prossima riunione e spiazza il vertice. Un’idea accolta tiepidamente da chi ha impostato la coalizione dei volenterosi come un primo passo verso un nuovo sistema di sicurezza per l’Europa, obiettivo esplicitato da Starmer, ma che non convince Meloni Pietro Guastamacchia 28 MAR 2025
Il vertice A Parigi, gli europei diventano adulti per aiutare l’Ucraina, anche senza Trump I dubbi di Macron sul fatto che la Russia attuerà il cessate il fuoco parziale annunciato. Sempre più leader dell’Ue ritengono che l’attuale Amministrazione americana abbia scelto di essere più un avversario che un alleato 27 MAR 2025